
- Home
- Prodotti
- POMPE FANGHI
POMPE FANGHI
La PREXOR ha studiato, progettato e realizzato una serie di pompe “a pistoni tuffanti” per pompaggio fanghi fino a pressioni di 100 bar con contenuto consumo energetico.
POMPA FANGHI HURRICANE A TRE PISTONI TUFFANTI
Portata massima: |
15 m2/h |
Pressione di filtraggio: |
15 bar |
Potenza assorbita: |
9.2 kw |
Alimentazione: |
trifase 400 V 50Hz |
Velocità massima asse: |
55 giri/min |
Frazionamento: |
3 cilindri |
Albero a gomiti: |
Scomponibile con calettatori, manovelle a 120° |
Cilindrata unitaria: |
1.500 c.c. |
Aspirazione: |
DN 80 pn 10 bar |
Mandata: |
DN 65 pn 16 |
Valvole: |
a sfera d’acciaio gommata |
Rilevazione della pressione: |
sensore digitale a membrana affacciata |
Tenute: |
6 baderne con premistoppa registrabile e culla porta baderne estraibile |
Elementi antiattrito: |
cuscinetti a sfera per banco e testa di biella, boccola Glycodur per il piede di biella, boccole con pasticche di grafite tra corsoi e colonne |
Connessioni: |
tubi flex per aspirazione, valvole e corpi pompa scomponibili con giunti tipo calcestruzzo fino a 30 m3/h a 25 bar, fornita con inverter |
Vantaggi:
- Costanza della pressione di filtraggio data dal frazionamento a tre cilindri con manovelle a 120°
- Bassa temperatura del fango inviato con conseguente mantenimento delle caratteristiche del polielettrolita
- Evita di sottoporre il fango ad altissime accelerazioni tali da deteriorare i fiocchi di fango a vantaggio di una filtrata più breve ed efficace
- Consente facilmente di impostare un P.I.D. collegando la pressione del fango (slave) alla pressione dell’olio dei cilindri idraulici della filtropressa, diminuendo gli stress meccanici ed aumentando la durata delle tele
- Risparmio energetico valutando a circa 1/4 l’energia assorbita rispetto ad una centrifuga
- Completa smontabilità grazie alle connessioni mediante giunti rapidi “calcestruzzo”
- Risparmio in manutenzione: l’unico componente soggetto ad usura sono i pacchi baderne, rispetto ai corpi, le giranti, le tenute meccaniche e le cinghie di una centrifuga
Rispetto ad una centrifuga la pompa Hurricane esprime una bassa portata massima che comporta tempi di riempimento macchina più lunghi. In caso si rendesse necessario una diminuzione del tempo di riempimento si può installare in parallelo una piccola centrifuga monocorpo con valvola di ritegno.
POMPA FANGHI CARNERA A DUE PISTONI TUFFANTI
Modello: |
Prexor Carnera 2C 100 – 180 |
Tipo di pompa: |
a pistoni tuffanti alternativa |
Peso: |
700 kg |
Alimentazione: |
elettrica 400 V trifase 50 Hz |
Potenza nominale: |
7.5 kW |
Max dimensione particelle: |
12 mm |
Max pressione erogabile: |
15 bar |
Cilindrata Unitaria: |
1500 cc |
Tenute: |
Doppia a labbro/baderne |
Accessori disponibili:
- Sensore digitale lettura pressione
(il dispositivo fornisce un segnale 4-20 mA da inviare ad un P.L.C. per la gestione dell'erogazione)
- Stabilizzatore idraulico
(rende il flusso in mandata privo di alcuna fluttuazione)
- Valvola di massima pressione
(dispositivo di sicurezza a valle della pompa)
Vantaggi:
- Costanza della pressione di filtraggio data dal frazionamento a due cilindri
- Bassa temperatura del fango inviato con conseguente mantenimento delle caratteristiche del polielettrolita
- Evita di sottoporre il fango ad altissime accelerazioni tali da deteriorare i fiocchi di fango a vantaggio di una filtrata più breve ed efficace
- Consente facilmente di impostare un P.I.D. collegando la pressione del fango (slave) alla pressione dell’olio dei cilindri idraulici della filtropressa, diminuendo gli stress meccanici ed aumentando la durata delle tele
- Risparmio energetico valutando a circa 1/4 l’energia assorbita rispetto ad una centrifuga
- Completa smontabilità grazie alle connessioni mediante giunti rapidi “calcestruzzo”
Risparmio in manutenzione: l’unico componente soggetto ad usura sono i pacchi baderne, rispetto ai corpi, le giranti, le tenute meccaniche e le cinghie di una centrifuga.